Per arredare ad arte le vostre case questi sono i materiali che consiglio per i vostri mobili.:
–Il multistrato lamellare e di compensato di pioppo.
Un ottimo materiale da lavorare perché non è un pressato e non è farinoso..ottimo per il montaggio ed ottima la resistenza. Il pannello viene poi impiallacciato, laccato, verniciato, rivestito in laminato
“Pannello a base di legno, costituito da più sfogliati di legno, (normalmente in numero dispari), incollati a strati alterni e sovrapposti, con fibratura degli strati adiacenti generalmente incrociata ad angolo retto. Quando il numero di strati è superiore a tre il pannello, da compensato, prende il nome di multistrato.”
– il listellare di abete o di pioppo.
Il pannello in listellare è realizzato da tanti listelli di legno, pioppo o abete, disposti longitudinalmente e incollati tra loro.
Usato per gli interni di qualità, è leggero e si lavora facilmente. Il pannello viene poi rivestito da uno strato sottile di legno detto impiallacciatura o da pannelli sottili di MDF ottimi per la laccatura.
“materiali listellari sono costituiti all’interno da listelli il legno di Pioppo o Abete giuntati fra di loro, all’esterno sono rivestiti da uno strato di compensato su cui viene incollata una impiallacciatura in legno”
-Il Truciolare, Il pannello in truciolare è realizzato da un agglomerato di trucioli di scarto della lavorazione del legno. I trucioli sono pressati e tenuti insieme con colle di vario genere che conferiscono durezza, stabilità ed in alcuni casi idrorepellenza
Nei truciolari scadenti troviamo impasti di polvere e scarti di legno pressati con sostanze cementizie e altri leganti. ma non è il nostro caso. Anche questo tipo di pannello puòessere impiallacciato o rivestito in laminato.
No Comments